• Chi siamo
  • Lista uccelli
  • Contatti
  • Italiano
  • English
mercoledì, Giugno 18, 2025
Trappole.org
No Result
View All Result
  • 🏠 H.
  • TRAPPOLE
  • GUIDE
  • 🪲 CIMICI
    • Cimici verde
    • Coleottero Asiatico
    • Coleottero Asiatico Popillia Japonica
    • Trappole Fai da te
    • Cimici dei Letti
    • Cimici dei Fiori
    • Cimici dei Frutteti
    • Cimici Del grano
    • Cimice Asiatica
    • Cimici dei Boschi
    • Cimici dei Prati
    • Cimici Predatoria
    • Cimici Rossa
  • ACCOUNT
    • Ordini
    • Indirizzo
    • Account dettagli
    • Metodi di pagamento
  • 🐛 CONTATTI
  • 🏠 H.
  • TRAPPOLE
  • GUIDE
  • 🪲 CIMICI
    • Cimici verde
    • Coleottero Asiatico
    • Coleottero Asiatico Popillia Japonica
    • Trappole Fai da te
    • Cimici dei Letti
    • Cimici dei Fiori
    • Cimici dei Frutteti
    • Cimici Del grano
    • Cimice Asiatica
    • Cimici dei Boschi
    • Cimici dei Prati
    • Cimici Predatoria
    • Cimici Rossa
  • ACCOUNT
    • Ordini
    • Indirizzo
    • Account dettagli
    • Metodi di pagamento
  • 🐛 CONTATTI
No Result
View All Result
Trappole.org
No Result
View All Result
Home Cimici

Coleottero Asiatico Popillia Japonica

Il Coleottero Asiatico, noto come Popillia Japonica, è un insetto infestante originario del Giappone che può causare danni significativi a una vasta gamma di piante, inclusi prati, alberi da frutto e ortaggi. Il suo controllo efficace è fondamentale per prevenire danni all'agricoltura e agli ecosistemi locali. Con CimiceStop è possibile eliminarlo in maniera ecologica.

Emanuele Scola by Emanuele Scola
Giugno 17, 2024
in Cimici
5
(56566)

Il Coleottero Asiatico Popillia Japonica, comunemente noto come scarabeo giapponese, è un insetto invasivo originario del Giappone che ha avuto un impatto significativo su agricoltura e giardini in molte parti del mondo. Questo coleottero si distingue per il suo corpo lucido di colore verde metallico e le ali di bronzo, rendendolo facilmente riconoscibile. La Popillia Japonica rappresenta una seria minaccia per una vasta gamma di piante, inclusi alberi, arbusti, e colture agricole, poiché le sue larve e gli adulti si nutrono delle radici e delle foglie, causando danni considerevoli.

In Europa e Nord America, così come in Italia (Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romanagna) il Coleottero Asiatico Popillia Japonica è diventato un problema crescente, causando preoccupazioni sia tra gli agricoltori che tra gli appassionati di giardinaggio. Le larve di questo coleottero si nutrono delle radici delle piante, indebolendo la loro capacità di assorbire nutrienti e acqua, mentre gli adulti divorano le foglie, creando fori caratteristici che possono portare alla defogliazione totale delle piante. Con la sua rapida capacità di riprodursi e diffondersi, la Popillia Japonica richiede misure di controllo efficaci per prevenire danni ecologici ed economici di vasta portata.

SCOPRI CIMICESTOP!

Caratteristiche del Coleottero Asiatico Popillia Japonica

Caratteristiche del Coleottero Asiatico Popillia Japonica

Questo coleottero è facilmente riconoscibile grazie alle sue distintive caratteristiche fisiche e comportamentali. Gli adulti di Popillia japonica sono di dimensioni relativamente piccole, misurando tra i 10 e i 12 millimetri di lunghezza, con un corpo compatto e robusto. Una delle caratteristiche più distintive è il colore del loro corpo, che presenta una brillante tonalità verde metallico, combinata con elitre di un colore bronzo-rame. Sui lati dell'addome, si possono osservare cinque ciuffi di peli bianchi su ciascun lato, oltre a un ciuffo finale che sporge dall'estremità posteriore del corpo.

Le larve di Popillia japonica, invece, si presentano come larve a forma di “C” con un colore bianco sporco e una testa marrone, e possono crescere fino a 25 millimetri di lunghezza. Queste larve si sviluppano nel terreno e si nutrono delle radici delle piante, causando danni significativi alle colture e ai prati.

Gli adulti sono voraci e si nutrono di una vasta gamma di piante, preferendo foglie, fiori e frutti. Questo comportamento alimentare può portare a danni estesi, poiché gli adulti spesso lasciano fori scheletrizzati nelle foglie, riducendo la capacità fotosintetica delle piante ospiti. Il ciclo di vita di Popillia japonica è annuale, con le larve che si sviluppano durante l'autunno e l'inverno per poi emergere come adulti in primavera ed estate, pronti a riprodursi e perpetuare l'infestazione.

  • Aspetto: Il coleottero adulto è facile da riconoscere per la sua colorazione metallica brillante e le dimensioni che variano da 8 a 11 mm.
  • Ciclo di Vita: Questo insetto ha un ciclo di vita annuale. Le larve svernano nel terreno e si nutrono delle radici delle piante in primavera, mentre gli adulti emergono in estate per nutrirsi delle foglie, dei fiori e dei frutti.
  • Impatto: Le larve danneggiano le radici delle piante, mentre gli adulti possono defogliare completamente gli alberi e danneggiare i frutti.

Impatto su Agricoltura e Giardinaggio

Mappa dell'area delimitata per Popillia japonica in Lombardia

Mappa dell'area delimitata per Popillia japonica in Lombardia

L'impatto del Coleottero Asiatico Popillia Japonica sull'agricoltura e il giardinaggio è notevole. Le colture come mais, soia, frutta e ortaggi sono particolarmente vulnerabili, così come piante ornamentali e alberi da frutto. Gli scarabei possono divorare rapidamente grandi quantità di fogliame, lasciando dietro di sé solo la “scheletro” delle foglie.

Il ciclo di vita del Coleottero Asiatico Popillia Japonica inizia con le uova deposte nel terreno. Le larve si nutrono delle radici delle piante, mentre gli adulti emergono all'inizio dell'estate e si nutrono delle foglie, fiori e frutti di oltre 300 specie di piante. Questo comportamento alimentare non solo danneggia le piante ma può anche ridurre significativamente la resa delle colture.

La trappola ecologica contro il colettore può essere un metodo efficace per monitorare e controllare la popolazione del Coleottero Asiatico. La trappola utilizza feromoni naturali attrattivi specifici per catturare gli adulti, aiutando a ridurre la loro popolazione e, di conseguenza, l'impatto sulle piante.

  1. Montaggio: Coleotterostop è facile da montare. Consiste di un telaio coperto da un sacchetto giallo traforato che facilita il rilascio graduale del feromone.
  2. Feromoni: Si utilizza un feromone di aggregazione specifico per attirare il Coleottero Asiatico. Questo garantisce un'alta capacità di cattura e un tempo di diffusione ottimale del feromone fino a 12 settimane.
  3. Posizionamento: La trappola va posizionata nelle vicinanze delle aree colpite, ma non troppo vicino alle piante per evitare di attrarre ulteriori coleotteri verso di esse.
  4. Manutenzione: Dopo aver appeso la trappola, si spruzza la colla spray in dotazione su entrambi i lati del pannello per garantire che i coleotteri catturati restino attaccati al sacchetto.
  5. Monitoraggio: È importante controllare regolarmente la trappola per valutare l'efficacia e procedere con la sostituzione del feromone o della trappola stessa quando necessario.

Chi è il predatore naturale della Popillia japonica?

Indice dei contenuti

Toggle
  • Chi è il predatore naturale della Popillia japonica?
  • Altri Metodi Naturali di Controllo scarabeo giapponese
vespa gialla
Yellow wasp, m, left, Kruger National Park, South Africa Mpumalanga

I predatori naturali della Popillia japonica, meglio conosciuta come scarabeo giapponese, svolgono un ruolo cruciale nel contenere la diffusione di questo coleottero invasivo. Tra gli insetti parassitoidi, le vespe Tiphia vernalis e Tiphia popilliavora sono particolarmente efficaci. Queste vespe depongono le loro uova sulle larve della Popillia japonica, e le larve delle vespe si nutrono di quelle del coleottero, portando alla loro morte. Un altro parassitoide importante è la mosca tachinide Istocheta aldrichi, che attacca gli adulti del coleottero giapponese, depositando le sue uova sul loro dorso. Le larve della mosca si sviluppano all'interno del coleottero, uccidendolo dall'interno.

Oltre agli insetti parassitoidi, anche diversi vertebrati sono predatori naturali del coleottero giapponese. Gli uccelli come il merlo, il fringuello e lo scricciolo si nutrono degli adulti della Popillia japonica, contribuendo a ridurre la popolazione del coleottero. Anche alcune specie di tartarughe e rane sono note per cacciare e mangiare questi insetti. Infine, tra i patogeni naturali, il batterio Bacillus popilliae è particolarmente efficace nel controllare le larve della Popillia japonica attraverso la malattia lattescente, che porta alla morte delle larve infette. Questi predatori naturali sono fondamentali per mantenere l'equilibrio ecologico e limitare i danni causati da questo coleottero invasivo.

Per ulteriori informazioni sui predatori naturali della Popillia japonica e sulle strategie di controllo biologico, puoi consultare fonti specializzate come articoli accademici e documenti tecnici di istituzioni agricole e ambientali. Ad esempio, l'Entomological Society of America offre risorse dettagliate sui metodi di controllo dei coleotteri invasivi e sui loro predatori naturali.

Lista di Piante e Alberi non sensibili a Popillia japonica

Lista di Piante e Alberi non sensibili a Popillia japonica

La Popillia japonica è meno attratta da piante e alberi come acero, cedro, glicine, e magnolia, rendendoli scelte popolari per giardini resistenti ai coleotteri giapponesi. Piante come forsizia, rododendro, tasso, e viburno sono note per la loro resistenza agli attacchi della Popillia japonica, offrendo soluzioni ornamentali robuste e sicure.

  1. Agrifoglio (Ilex spp.)
  2. Bagolaro (Celtis spp.)
  3. Bosso (Buxus spp.)
  4. Caco (Diospyros kaki)
  5. Carpino (Carpinus spp.)
  6. Castagno (Castanea sativa)
  7. Conifere (es. Pinus spp., Abies spp.)
  8. Corbezzolo (Arbutus unedo)
  9. Corniolo (Cornus spp.)
  10. Crespino (Berberis spp.)
  11. Evonimo (Euonymus spp.)
  12. Faggio (Fagus spp.)
  13. Fotinia (Photinia spp.)
  14. Frassino (Fraxinus spp.)
  15. Gelso (Morus spp.)
  16. Ginkgo (Ginkgo biloba)
  17. Ippocastano (Aesculus spp.)
  18. Lauro (Prunus laurocerasus)
  19. Ligustro (Ligustrum spp.)
  20. Lonicera (Lonicera spp.)
  21. Melograno (Punica granatum)
  22. Ortensia (Hydrangea spp.)
  23. Sambuco (Sambucus spp.)
  24. Sorbo (Sorbus spp.)
  25. Viburno (Viburnum spp.)

Altri Metodi Naturali di Controllo scarabeo giapponese

  • Gestione del Terreno: Arieggiare il terreno e mantenerlo ben drenato può ridurre la sopravvivenza delle larve.
  • Piante Resistenti: Coltivare piante meno appetibili per il coleottero può aiutare a ridurre il rischio di infestazioni.
  • Nemici Naturali: Promuovere la presenza di nemici naturali come uccelli e insetti predatori può aiutare nel controllo delle popolazioni.

Strategie di Controllo e Gestione

Il controllo del Coleottero Asiatico Popillia Japonica richiede un approccio integrato. Questo può includere metodi meccanici, come la raccolta manuale degli adulti, l'uso di trappole specifiche, trattamenti insetticidi mirati, e la promozione di predatori naturali o parassitoidi. È fondamentale utilizzare pratiche di controllo che siano ecologicamente sostenibili per minimizzare l'impatto sugli ecosistemi.

Prevenzione e Sensibilizzazione

La prevenzione è un aspetto cruciale nella gestione del Coleottero Asiatico Popillia Japonica. Campagne di sensibilizzazione pubblica, controlli alle frontiere e monitoraggio attivo sono essenziali per prevenire la diffusione di questa specie. Educare agricoltori e giardinieri sull'identificazione e sulle pratiche di controllo efficaci è altrettanto importante per limitare il danno causato da questi scarabei.

Conclusione: Un Impegno Globale per la Protezione degli Ecosistemi

In conclusione, il Coleottero Asiatico Popillia Japonica rappresenta una sfida globale che richiede un impegno congiunto per la protezione delle colture e la salvaguardia degli ecosistemi.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

ShareTweetPin
Emanuele Scola

Emanuele Scola

Related Posts

bollettino cimici giugno
Cimici

Bollettino Cimice verde e asiatica Giugno 2024

Giugno 21, 2024
13
Cosa mettere nella trappola per sbarazzarsi delle cimici?
Cimici

Cosa mettere nella trappola per sbarazzarsi delle cimici? Rimedi fai da te

Giugno 18, 2024
90
A cosa serve la colla spray?
Cimici

A cosa serve la colla spray? Come usare la bomboletta per trappole efficienti

Giugno 17, 2024
45
A cosa serve il Feromone Attrattico per Cimice Asiatica?
Cimici

A cosa serve il Feromone esca Attrattico per Cimice Asiatica?

Giugno 15, 2024
19
Migliori Trappole feromoniche
Cimici

Migliori Trappole per cimici feromoniche 2024

Giugno 18, 2024
111
Cosa allontana cimici?
Cimici

Quale odore allontana le cimici? Cosa le allontana da casa e giardino.

Giugno 15, 2024
13
Load More
Next Post
A cosa serve la colla spray?

A cosa serve la colla spray? Come usare la bomboletta per trappole efficienti

Cosa mettere nella trappola per sbarazzarsi delle cimici?

Cosa mettere nella trappola per sbarazzarsi delle cimici? Rimedi fai da te

Articoli più letti

  • Che cosa fa la cimice rossa e nera?

    Che cosa fa la cimice rossa e nera? E’ pericolosa? Da dove viene? E’ rara?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Come sono fatti i nidi di cimici?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Migliori Trappole per cimici feromoniche 2024

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Che cos’è una cimice? Che animale è? Che danni provocano le cimici?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Trappole per cimici

trappole per cimici
Trappole.org ecommerce di trappole ecologiche per cimici.

Products

  • Trappola Popillia Japonica Trappola Popillia Japonica + feromone + colla per eliminare lo scarabeo giapponese 89,00 € Original price was: 89,00 €.87,00 €Current price is: 87,00 €.
  • TOTEM TRAP serbios Totem Trap Trappola per Cimici a Feromoni Cimice verde e Asiatica 233,00 € Original price was: 233,00 €.213,00 €Current price is: 213,00 €.
  • Cimice Stop Block Trap - Trappola ecologica per la cattura di massa della cimice asiatica Trappola per Cimici Verdi Asiatiche 100% Ecologica e Naturale + feromone 58,00 € Original price was: 58,00 €.55,50 €Current price is: 55,50 €.
  • Shindo Trap trappola per la cattura di cimice asiatica Shindo Trap trappola per la cattura di cimice asiatica di CBC BIOGARD 149,99 € Original price was: 149,99 €.139,00 €Current price is: 139,00 €.
  • Zanzaricida spry per esterni Insekt Zanzaricida spry per esterni Insekt barrier extra 600 ml 14,44 € Original price was: 14,44 €.11,47 €Current price is: 11,47 €.
ADVERTISEMENT

Trappole per Cimici

Trappole.org si impegna a diffondere il sapere sulle più recenti e sostenibili metodologie per il controllo dei parassiti. Da soluzioni professionali a quelle fai-da-te, offriamo una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni esigenza. Che si tratti di combattere una piccola infestazione in casa o di proteggere una coltura agricola, abbiamo la soluzione giusta per voi.

Trappole Cimice Stop 2024

trappola ecologica feromoni cimice

Navigazione

  • 🏠 H.
  • TRAPPOLE
  • GUIDE
  • 🪲 CIMICI
    • Cimici verde
    • Coleottero Asiatico
    • Coleottero Asiatico Popillia Japonica
    • Trappole Fai da te
    • Cimici dei Letti
    • Cimici dei Fiori
    • Cimici dei Frutteti
    • Cimici Del grano
    • Cimice Asiatica
    • Cimici dei Boschi
    • Cimici dei Prati
    • Cimici Predatoria
    • Cimici Rossa
  • ACCOUNT
    • Ordini
    • Indirizzo
    • Account dettagli
    • Metodi di pagamento
  • 🐛 CONTATTI

Notizie Polari

Bollettino Cimice verde e asiatica Giugno 2024

Cimici Halyomorpha Halys e Parassiti nei Frutteti

20 Fatti Sorprendenti sulle Cimici che Ti Faranno Guardarle con Nuovi Occhi!

Migliori soluzione per debellare le Cimici del Frumento

Lingua

  • Cart
  • Checkout
  • Cimici nel mondo: Tipologie e caratteristiche
  • Contatti
  • Guide e rimedi fai da te per debellare infestazione di animali
  • Home Pest Control: products and traps for small
  • List of birds
  • My account
  • Negozio di trappole online per cimici e piccoli animali
  • Privacy Policy ITA
  • Thank You
  • Trappole per animali, cimici, ecologiche e fai da te
  • Trappole.org Uccelli, cimici e amore per la natura

Trappole.org - Site made with and by Emanuele Scola AI SEO Agency

No Result
View All Result
  • 🏠 H.
  • TRAPPOLE
  • GUIDE
  • 🪲 CIMICI
    • Cimici verde
    • Coleottero Asiatico
    • Coleottero Asiatico Popillia Japonica
    • Trappole Fai da te
    • Cimici dei Letti
    • Cimici dei Fiori
    • Cimici dei Frutteti
    • Cimici Del grano
    • Cimice Asiatica
    • Cimici dei Boschi
    • Cimici dei Prati
    • Cimici Predatoria
    • Cimici Rossa
  • ACCOUNT
    • Ordini
    • Indirizzo
    • Account dettagli
    • Metodi di pagamento
  • 🐛 CONTATTI

Trappole.org - Site made with and by Emanuele Scola AI SEO Agency

Promozione estiva inizio stagione - 3 trappole per cimici a 145€ - Risparmi 14€ Dismiss